Cosa Visitare

Il Lago di Bolsena è balneabile ed è permessa la navigazione con barche a motore.

A Capodimonte ci si può imbarcare sulle motonavi del servizio pubblico Naviga Bolsena, in partenza dal porto turistico, per effettuare la navigazione sul lago e tuffarsi nelle acque antistanti l’Isola Bisentina, oppure noleggiare un proprio natante a motore o a remi allo stabilimento il Platano.

Il lago è molto amato da velisti, appassionati di pesca sportiva e dagli amanti del cicloturismo e dell’escursionismo.

L’intera regione è caratterizzata dalla presenza di acque termali.

Numerosi i centri termali raggiungibili in auto: le Terme dei Papi e le Terme di San Sisto a Viterbo, Saturnia in Toscana.

Il Mar Tirreno è raggiungibile in auto. La spiaggia di Montalto di Castro dista solo 40 minuti, mentre occorre poco di più per arrivare, in Toscana, alle spiagge di Capalbio e della Feniglia al Monte Argentario.

In estate, la regione propone una vivace attività culturale con manifestazioni quali la stagione di musica proposta dal Festival Barocco di Viterbo e dal Tuscia Opera Festival e la rassegna cinematografica dell’’Est Film Festival di Montefiascone.

Molte le sagre organizzate dai comuni della zona per proporre i prodotti enogastronomici tipici della Tuscia.

Non mancate di visitare nel mese di agosto la Fiera del Vino di Montefiascone che vede l’apertura delle cantine storiche del centro città.San Pietro in TuscaniaTourist resort on Frigidaire beach, Capalbio, Tuscany, ItalyMaking music in harmonyDSC01815_(1)Ciclistas y senderistas en la Vía de la PlataSaturnia hot spring